Monografia di impresa: lo storytelling del patrimonio storico aziendale.

Perché una monografia di impresa? Il “presente” coincide con la quotidianità frenetica delle cose da fare mentre il “futuro” nel migliore dei casi si declina in strategie, obiettivi, proiezioni e pianificazioni. In un mercato fatto di innovative start-up e di imprese pop-up, il “passato” resta invece ancora un valore con un grande appealing.

Fotografia d'epoca, recuperata in un archivio aziendale, per la realizzazione di un libro monografia aziendale che ripercorre la storia dell'azienda e del suo fondatore
Fotografia d'epoca, recuperata in un archivio aziendale, per la realizzazione di un libro monografia aziendale che ripercorre la storia dell'azienda e del suo fondatore

Pubblicità della Magnesia Sella

La storicità del brand come strategia

La storia non è solo ciò che è passato: la tua storia è il percorso che hai intrapreso e proseguito, con impegno e costanza, fino ad arrivare ad essere ciò che sei oggi.
La storia della tua azienda, dunque, è indispensabile per capire dove vuoi andare e per dare valore al tuo prodotto.
Nella tua storia ci sono valori, visioni, persone e traguardi che è importante raccontare e divulgare. Facendo emergere i punti di forza della tua impresa.

Fotografia d'epoca, recuperata in un archivio aziendale, per la realizzazione di un libro monografia aziendale che ripercorre la storia dell'azienda e del suo fondatore

Primo modello di impastatrice Sottoriva

Il brand heritage come corporate storytelling

Partendo da un prodotto iconico, per la sua storia e la sua importanza, possiamo raccontare l’evoluzione e la storia della tua azienda.
Un prodotto storico, infatti, è sinonimo di autorevolezza, affidabilità, efficacia e sicurezza.
Riscoprendo l’evoluzione del packaging, dei loghi e dei caratteri tipografici utilizzati per il tuo prodotto iconico, racconteremo la tua storia e il tuo percorso.

Fotografia d'epoca, recuperata in un archivio aziendale, per la realizzazione di un libro monografia aziendale che ripercorre la storia dell'azienda e del suo fondatore

Motoruota sterzante Amer MTR MP 300

La sfida: guardare al passato senza restarci intrappolati

Fare impresa implica costante aggiornamento, curiosità, innovazione.
Tutti ingredienti, questi, che fanno parte anche della tua storia. Raccontare il passato, infatti, non significa essere nostalgici, tutt’altro: significa mettere in luce quelle caratteristiche umane e professionali che fanno parte del tuo modo di fare impresa.
Perché per sapere dove vogliamo andare, dobbiamo sapere da dove veniamo.

Siamo storici, scrittori, giornalisti, imprenditori, designer, fotografi.
Siamo “narratori d’impresa”.

Ogni impresa ha una storia da raccontare.
È proprio in questo che entriamo in gioco noi: accompagniamo le aziende in processi narrativi legati alla propria storia, alle intuizioni, alle innovazioni del fare impresa.

Fotografia d'epoca, recuperata in un archivio aziendale, per la realizzazione di un libro monografia di impresa aziendale che ripercorre la storia dell'azienda e del suo fondatore

La monografia d’impresa è uno strumento efficace e fondamentale perché, oltre a essere un prodotto culturale, stimola l’interesse del pubblico, permettendogli di appassionarsi a storie aziendali spesso poco conosciute o dimenticate.
Se per alcune aziende di rilievo storico la connessione con la politica, l’economia e la società è ben nota, per altre la ricerca e la stesura di una monografia possono rivelarsi essenziali per riportare alla luce eventi trascurati, documenti innovativi o valori fondativi che potrebbero rafforzare la competitività attuale.

Ritratto d'impresa del sig. Claudio Sottoriva per la monografia d'impresa per gli 80 anni dell'azienda Sottoriva SpA

Sottoriva. Una famiglia, un’impresa, un paese

Ritratto di Impresa

Un ritratto d’impresa è un modo strategico per raccontare l’essenza di un’azienda, oltre la semplice promozione di prodotti. Narra l’identità aziendale attraverso radici, valori, persone ed esperienze che ne hanno plasmato il percorso.
Può trattarsi della biografia del fondatore, della storia familiare o di aziende più giovani che si distinguono per innovazione e coraggio.

L'impaginazione di un libro con la storia di un'azienda segue regole rigide ma sempre legate al contesto e all'identità dell'azienda

Space to Architecture

Monografia di Impresa

Una monografia aziendale è un’opera che approfondisce storia, evoluzione e identità di un’azienda, trattando la sua fondazione, traguardi, evoluzione dei prodotti e cambiamenti organizzativi.
Esplora valori, visione e impatto sull’economia locale, documentando innovazioni e progressi tecnologici. Arricchita da immagini e documenti, la monografia celebra il passato aziendale e ne proietta l’immagine verso il futuro, rafforzando legami con clienti e partner.

Come la ricerca negli archivi aziendali può aiutare il marketing contemporaneo. Sfruttando l'heritage marketing mix

Declinazioni nel packaging di Sella Farmaceutici

Heritage Marketing Mix

L’Heritage Marketing Mix valorizza il patrimonio storico aziendale con diverse modalità narrative: eventi celebrativi che rafforzano il legame con il pubblico, archivi e Musei d’Impresa che preservano la memoria storica, ispirando nuove iniziative. Prodotti “retrò” e packaging tradizionali richiamano il passato; strumenti come monografie, spot pubblicitari e documentari raccontano l’evoluzione dell’azienda nel tempo.