Grazie Alessandro

Una visione inedita sulla vita e sull’impresa di Alessandro Rossi (1819-1898), imprenditore e politico italiano, noto per aver trasformato Schio (VI) in un importante polo industriale tessile nel XIX secolo. Innovatore sociale e sostenitore del welfare aziendale, promosse scuole, case e servizi per i lavoratori. Selezionato per l’archivio Libri d’Artista del MART, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto.

Il senator Rossi in versione 💥pop💥!

Questo volume è il risultato del lavoro di un gruppo di Scledensi che si sono trovati a condividere idee e riflessioni su Schio, città dove siamo cresciuti: vivendola, abitandola, percorrendone le strade, frequentandone le scuole, incontrandosi e relazionandosi con le persone, ammirandone le bellezze e tutta la sua semplicità.

Assieme ci siamo accorti che Schio “parla” descrivendo un momento storico importante, durante il quale l’imprenditorialità e il genio di alcuni hanno reso possibile la crescita e lo sviluppo, non meramente economici, della città.

Il volume “Grazie Alessandro” è stato selezionato per la selezione dell’archivio dedicato ai Libri d’Artista dell’area educativa del MART, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto.

Come vedete, basta cambiare punto di vista e le cose sembrano nuove, anche quelle che vediamo da sempre. […] Come Alessandro Rossi, Antonia Munarini utilizza un punto di vista originale, rifotografa luoghi e monumenti già noti, li impagina in modo creativo. Aprendolo, il libro si presenta colorato con foto variopinte, tagli nelle pagine, inserti di carta opaca, pagine trasparenti su lucido come antichi disegni. Il libro ti invita a sfogliarlo, scorrerlo. Basta guardare l’indice.

Renzo Priante

Il volume lo si può acquistare qui, oppure chiamateci! 😉

I progetti di Narratori d'impresa